
- Saturday, 03.05.2025
bauma 2025 di successo – Panoramiche e innovazioni
La bauma 2025 a Monaco è stata un grande successo e un punto di incontro essenziale per tutti gli attori del settore delle costruzioni. Dal 7 al 13 aprile, KUHN Svizzera SA era presente con il proprio team di vendita per assistere i clienti svizzeri presso gli stand di Komatsu e Sennebogen, presentando loro le ultime macchine e tecnologie che contribuiscono a far progredire il settore delle costruzioni.


Komatsu: Progresso attraverso digitalizzazione ed elettrificazione
La presentazione di Komatsu alla bauma 2025 è stata un evento imperdibile, mettendo in evidenza le soluzioni innovative dell'azienda nei settori della digitalizzazione e dell'elettrificazione:
-
PC220LCi-12 – La benna idraulica più avanzata:
Con la tecnologia iMC 3.0, il nuovo PC220LCi-12 offre un controllo della macchina ancora più preciso ed efficiente. L'integrazione del controllo dei limiti 3D e del riconoscimento degli oggetti assistito dall'IA aumenta la produttività e riduce gli errori operativi. Un altro punto saliente è l'efficienza del carburante, che è stata migliorata fino al 18% grazie al sistema idraulico avanzato del PC220LCi-12, che porta a una riduzione dei costi operativi. Questo miglioramento dell'efficienza rappresenta un chiaro vantaggio per gli operatori, poiché riduce il consumo di carburante di 2,1 litri per ora di funzionamento. Questi miglioramenti sottolineano l'impegno di Komatsu per soluzioni sostenibili ed economiche nel settore delle costruzioni. -
Modelli elettrici di Komatsu:
Komatsu ha presentato diverse macchine elettriche, come il PC33E-6 e il PC20 Electric. Queste macchine offrono una soluzione senza emissioni e sono ideali per l'uso nei cantieri dove l'ecologia e la sostenibilità sono cruciali. Il PC20 Electric è particolarmente interessante grazie alla migliore autonomia della batteria, che riduce i costi operativi. -
Smart Construction:
Questa soluzione digitale di Komatsu consente di gestire e ottimizzare i processi di costruzione utilizzando modellazione 3D e dati in tempo reale. Permette una migliore connessione tra le macchine e i progetti, rendendo i processi di cantiere più intelligenti. -
Dumper a telaio rigido HD605-10:
Komatsu ha presentato l'HD605-10, un dumper a telaio rigido con una capacità di carico utile di 60 tonnellate. Il potente motore diesel e il design robusto fanno dell'HD605-10 un veicolo ideale per i progetti di costruzione impegnativi e per il trasporto di materiali pesanti. Grazie all'ottimizzazione del consumo di carburante, Komatsu ha anche migliorato l'efficienza di questo modello, riducendo le emissioni e i costi operativi. -
Pala gommata WA170M-11:
Il WA170M-11 si distingue per la sua compattezza e potenza. Questo caricatore versatile è ideale per una vasta gamma di applicazioni e offre un'eccellente efficienza del carburante e prestazioni superiori. Il modello beneficia di un sistema idraulico migliorato, che riduce il consumo di carburante rispetto al modello precedente, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale e i costi operativi. -
Show delle macchine:
Un altro punto saliente allo stand di Komatsu è stato lo show delle macchine, dove le prestazioni delle macchine Komatsu sono state dimostrate in modo impressionante. Le demonstrazioni dal vivo hanno entusiasmato i visitatori e offerto un'anteprima unica delle applicazioni pratiche dei nuovi modelli Komatsu. -
Auto di Formula 1 – Komatsu e Williams Racing:
La collaborazione con Williams Racing è stata messa in evidenza alla bauma con l'esposizione di una Formula 1 allo stand di Komatsu. Questo simboleggia la connessione tra tecnologia e prestazioni – valori che Komatsu integra nelle sue macchine.
La Williams FW46 è stata un oggetto di foto molto popolare.
Sennebogen: Sostenibilità e soluzioni innovative per le macchine
Anche allo stand di Sennebogen, la sostenibilità e l'innovazione sono state al centro dell'attenzione. I modelli 360 G Teleskoplader e il 850 G Hybrid Material Handler hanno attirato particolare attenzione, soprattutto grazie a un sistema di recupero energetico Green Hybrid che contribuisce al risparmio di carburante.
Il sistema di controllo SENCON di Sennebogen garantisce una gestione intuitiva delle macchine, che migliora l'efficienza e la sicurezza. Queste tecnologie non solo semplificano la guida, ma permettono anche una migliore gestione del carburante, rendendo le macchine Sennebogen una scelta efficiente per i cantieri eco-sostenibili.
Digitalizzazione ed elettrificazione: un tema fondamentale alla bauma 2025
La digitalizzazione e l’elettrificazione sono due temi centrali, che plasmano il futuro del settore delle costruzioni. Entrambi i produttori puntano su macchine elettriche, che operano senza emissioni, e su soluzioni digitali che rendono il lavoro nei cantieri più efficiente e sicuro. In particolare, la Smart Construction di Komatsu e il controllo intuitivo delle macchine di Sennebogen rappresentano importanti passi verso un'industria più digitalizzata e eco-friendly.
Innovazioni che plasmano il settore delle costruzioni
La bauma 2025 ha mostrato in modo impressionante come il settore delle costruzioni si trasformerà nei prossimi anni grazie all'innovazione, alla digitalizzazione e all’elettrificazione. Komatsu e Sennebogen hanno dimostrato con le loro ultime macchine e soluzioni di essere leader nello sviluppo tecnologico e di cambiare in modo sostenibile il settore.
KUHN Svizzera SA è entusiasta di continuare a portare avanti questi progressi insieme ai suoi partner e di supportare i clienti svizzeri con soluzioni innovative.
Non hai avuto l'opportunità di partecipare alla bauma a Monaco? Nessun problema! Ti presenteremo le ultime tendenze del mondo delle macchine da costruzione e le esperienze della bauma – il tutto seguito da un evento barbecue.
Venerdì 27 giugno 2025, ore 17:30
KUHN Svizzera SA, Heimberg
Iscriviti ora sul sito del KUHN DRIVERS CLUB!