
- Monday, 14.07.2025
Il primo escavatore elettrico Komatsu in Svizzera consegnato al Servizio giardini di Basilea
Venerdì 6 giugno 2025, KUHN Schweiz AG ha consegnato ufficialmente il primo escavatore completamente elettrico Komatsu in Svizzera al Servizio giardini di Basilea.


Didascalia foto :
Consegna delle chiavi: Fabian Nussbaumer (KUHN Schweiz AG, a sinistra) consegna l’escavatore elettrico Komatsu PC33E‑6 al Servizio giardini di Basilea.
Il miniescavatore compatto PC33E-6 consente di lavorare in modo silenzioso e senza emissioni in aree urbane – ideale per la cura di parchi, la piantumazione di alberi o piccoli lavori di scavo in zone sensibili della città. Con questo nuovo escavatore elettrico, il Servizio giardini di Basilea dimostra chiaramente il proprio impegno per una tecnologia comunale sostenibile e per la riduzione delle emissioni di CO₂. Il motore completamente elettrico elimina del tutto le emissioni – un vantaggio non solo per l’ambiente, ma anche per il personale, che potrà lavorare in modo più confortevole e quasi silenzioso.
Il Servizio giardini di Basilea gestisce oltre 240 ettari di aree verdi pubbliche, circa 27 000 alberi e numerosi parchi e spazi aperti. Come parte del Dipartimento delle costruzioni e dei trasporti, si impegna per la biodiversità, la formazione, l’integrazione sociale e uno sviluppo urbano sostenibile.
Il PC33E-6 fa parte della nuova linea di macchine compatte completamente elettriche di Komatsu. L’escavatore da 3,5 tonnellate combina collaudate prestazioni idrauliche con un potente sistema di batterie agli ioni di litio da 35 kWh, che garantisce un’autonomia di circa 3–4 ore a pieno carico. Nelle applicazioni comunali tipiche con interruzioni di lavoro, una carica è sufficiente per un’intera giornata di lavoro. La facilità d’uso, l’assenza di emissioni e la ridotta rumorosità lo rendono la scelta ideale per impieghi in città e in ambienti industriali sensibili. Inoltre, la trazione elettrica riduce notevolmente le esigenze di manutenzione: cambiare l’olio e molti interventi di manutenzione tradizionali non sono più necessari.